Pubblicità
19.7 C
Livorno
19.3 C
Roma
PubblicitàAruba Fibra veloce

LIVORNO

PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

LIVORNO CULTURA

HomeIl CommentoLa maleducazione al potere

La maleducazione al potere

PubblicitàAcquario Livorno - Festeggia il tuo compleanno
GAIAITALIA.COM LIVORNO anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Giovanna Di Rosa

In una città che non conosci, viaggiando dentro istituzioni che non conosci, per evitare rotture di scatole e discussioni che già sai che ci saranno, dato il livello sempre più infimo degli addetti che in troppi casi vogliono ricevere uno stipendio senza fare il lavoro per cui sono pagati, tutto dovresti fare fuorché farti venire la malaugurata idea di chiedere informazioni.

Centralini che ti passano un ufficio mentre ancora stai spiegando di cosa hai bisogno; conversazioni che vengono interrotte da linee che misteriosamente cadono al tuo primo “Mi scusi, non ho detto questo….”; linee occupate per decine di minuti, inspiegabilmente; addetti che rispondono, ma non sanno quello che dicono e poi, siccome tu vali, Lei: la favolosa. E’ un mistero dell’esistenza, oltre che della misoginia, scoprire perché la cassecouilleterose debba spesso, troppo spesso, essere una donna alla quale gentilmente ti rivolgi per avere informazioni e che non solo ti risponde a domande che non le fai, ma quando le dici che da altri uffici ti hanno rimandato al suo, si accalora con un lapidario: “Impossibile! Loro devono fare….” e via e via con tutto quello che dovrebbero fare gli altri così che lei non si senta obbligata, anche se la pagano per questo, a perdere il prezioso tempo che le rimane da vivere senza sapere di essere già morta a darti le informazioni che ti servono.

Non ne cavi un ragno dal buco, la saluti con un cordiale “Signora è stato davvero un piacere parlare con lei” e la senti riattaccare con violenza perché ha capito perfettamente che con gentilezza e buona educazione l’hai mandata a dar via l’organo, come diceva la nonna bolognese che non sbagliava un colpo.

I saggi dell’antica Grecia, quei filosofi là dai quali pretendiamo di divenire (derivare? magari in forma avariata?) parlavano di oclocrazìa, che Treccani spiega come “governo della plebe, predominio politico della massa; il termine greco è attestato per la prima volta in Polibio, dove indica una forma degenerata di democrazia”. Quella che io, che sono una contadinotta, definisco più volgarmente “La maleducazione al potere” di cui, sarà consentito il francese in bocca a una signora, ne avremmo anche fin qui.

 

 

(6 marzo 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 



Livorno
cielo sereno
19.7 ° C
19.9 °
19.7 °
100 %
4kmh
6 %
Lun
20 °
Mar
14 °
Mer
16 °
Gio
18 °
Ven
19 °

TOSCANA