PubblicitàMelluso FW 25
19.1 C
Livorno
20.2 C
Roma
PubblicitàAruba Fibra veloce

LIVORNO

PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

LIVORNO CULTURA

HomeLivornoIntelligenza artificiale e competitività europea

Intelligenza artificiale e competitività europea

PubblicitàAcquario Livorno - Festeggia il tuo compleanno
GAIAITALIA.COM LIVORNO anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione

Dopo il convegno nazionale sul rapporto Draghi, che si è svolto a Livorno lo scorso novembre, iniziativa che   ha visto la partecipazione di autorevoli parlamentari nazionali ed europei, oltre alla presenza  commissario europeo uscente per gli affari economici e monetari Paolo Gentiloni, Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 15:00, presso la sala conferenze del Palazzo del Portuale, Via San Giovanni a Livorno, l’associazione politico-culturale Libertà Eguale – sezione di Livorno organizza un importante incontro pubblico sul tema:
“Intelligenza artificiale e competitività europea: lavoro, formazione e ruolo dello Stato nell’era dell’innovazione”.

In giorni in cui si stanno palesando cambiamenti  epocali, ed in cui sentiamo sempre più vicino il rischio  di  un   possibile declino dell’Europa, diviene sempre più chiaro quanto siano centrali  quei principi cardine  del  programma che Draghi ha presentato alla commissione, al parlamento europeo e al parlamento  italiano: un’agenda in grado di  garantire  altre alla competitività  e alla sicurezza , a  livello nazionale e comunitario,  anche  il mantenimento di quello  stato sociale che è stato garantito ai cittadini  europei dal dopoguerra ai nostri giorni

L’evento intende offrire una riflessione articolata sui riflessi dell’innovazione tecnologica sulla quantità e qualità dell’occupazione, sul ruolo dello Stato nei processi formativi, sugli ammortizzatori sociali, e sulle politiche attive del lavoro, in un contesto di rapida trasformazione guidata dall’intelligenza artificiale.

Dopo i saluti dell’on. marco Simiani commissione ambiente Canera dei Deputati, a  introdurre i lavori sarà Stefano Garzelli, di Libertà Eguale Livorno.

Seguiranno gli interventi di:

  • Vincenzo Vespri, Università di Firenze
  • Paolo Dario, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
  • Mauro Lombardi, Università di Firenze
  • Patrizio Bianchi, già Ministro dell’Istruzione
  • Marco Bentivogli, esperto di politiche per l’innovazione
  • Anna Ascani, Vicepresidente della Camera dei Deputati

Dopo il dibattito, a concludere i lavori sarà Enrico Morando, Presidente nazionale di Libertà Eguale. L’evento si propone come un momento di confronto aperto e qualificato, rivolto a cittadini, amministratori, imprese, studenti e lavoratori interessati a comprendere le sfide dell’innovazione e le scelte politiche necessarie per affrontarle.

L’incontro è aperto alla cittadinanza che è invitata a partecipare.

 

 

(2 aprile 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 



Livorno
nubi sparse
19.1 ° C
19.9 °
19.1 °
65 %
1.6kmh
58 %
Gio
21 °
Ven
20 °
Sab
17 °
Dom
17 °
Lun
15 °

TOSCANA